Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Cosa si studia
    • Regolamento didattico e Schede SUA-CdS
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio
    • Comitato per la Didattica
    • Valutazione della didattica
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Orientamento
    • Tasse
    • Trasferirsi
    • Bandi e Borse
    • Contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Programmi
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Seminari/Altre attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
    • Tirocini
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità Internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • IT
  • EN

Chimica per le Scienze Agroalimentari

Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia
UNISI
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Cosa si studia
    • Regolamento didattico e Schede SUA-CdS
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio
    • Comitato per la Didattica
    • Valutazione della didattica
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Orientamento
    • Tasse
    • Trasferirsi
    • Bandi e Borse
    • Contemporanea iscrizione
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Programmi
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Seminari/Altre attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
    • Tirocini
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità Internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • Il corso di laurea magistrale in Chimica per le Scienze Agroalimentari si propone di formare chimici qualificati con competenze specialistiche nel settore agroalimentare, offrendo un percorso accademico che integra conoscenze approfondite in chimica con una comprensione dettagliata delle dinamiche e delle esigenze specifiche di tale ambito applicativo. Attraverso un approccio interdisciplinare, il corso mira a preparare professionisti in grado di affrontare le complesse sfide del settore, nell’ottica di garantire la qualità dei prodotti agroalimentari, la tracciabilità geografica, la sostenibilità e di promuovere l'innovazione tecnologica.

     

    Durata: 2 anni, Crediti formativi: 120

    Classe LM-54 - Scienze chimiche

  • Sbocchi professionali

    Il/la laureato/a magistrale in Chimica per le Scienze Agroalimentari è in possesso di un profilo professionale unico, altamente qualificato e richiesto, con solide conoscenze chimiche e competenze specializzate nelle aree strategiche del settore agroalimentare, quali l'analisi e la certificazione dei prodotti agroalimentari, la valorizzazione dei sottoprodotti agricoli, la gestione e sostenibilità dei processi produttivi e di trasformazione e la normativa di riferimento.

    Approfondimenti
  • Novità dal dipartimento
    OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI 13 Maggio 2025
    da 18/04/2025 a 18/05/2025
    Eventi
    Horizon Europe MSCA Doctoral Network - New call for applications is now open - Deadline 15th May
    16/04/2025
    News
    Open Day DBCF 25 febbraio 2025
    da 20/02/2025 a 13/03/2025
    Eventi
    Evento di restituzione dei risultati della rilevazione dell’opinione degli studenti a.a. 2023-2024 - 4 Dicembre 2024
    04/12/2024
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia

Complesso didattico San Miniato, via Aldo Moro, 2
53100 Siena - Italia
tel. 0577 234262
fax 0577 234254
email: pec.dbcf@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Accoglienza disabili e servizi DSA
  • Biblioteca
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo del dipartimento
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook